Cos’è
Il Fiffa Inda Street è un torneo di calcio di strada che si svolge a Francavilla Fontana ed in altri comuni della Provincia di Brindisi. Un vero e proprio “rave del pallone” in cui i ragazzi si sfidano tre contro tre in tornei con partite da sette minuti su campi tracciati sull’asfalto con il gesso.
Nato dalla passione per il calcio di Daniele, Massimiliano e Andrea (tre cugini che gestiscono un noto bar del paese), Fiffa Inda Street coinvolge centinaia di ragazzi giovani e giovanissimi non solo in veste di calciatori di strada, ma anche come organizzatori, creativi, comunicatori, logisti. Rimbalzando tra la strada e i social network, il Fiffa Inda Street ha richiamato l’attenzione di progettisti sociali, centri culturali e amministrazioni comunali per la capacità spontanea di realizzare interventi di riqualificazione urbana temporanea legati al coinvolgimento di giovani e allo sport.
Elementi salienti
Linguaggio, relazione e strumenti di comunicazione
Lo staff di Fiffa Inda Street fa un uso efficace dei social network. Il linguaggio e le immagini utilizzate riescono a comunicare e a coinvolgere attivamente i ragazzi del territorio, sviluppando un senso di partecipazione ed appartenenza. Nello stesso tempo, il bar è l’originale quartier generale del progetto e garantisce una relazione costante tra organizzatori e comunità di riferimento.
Sviluppo di competenze in situazione
Progettare e realizzare un torneo di calcio di strada con il coinvolgimento di centinaia di squadre prevede lo sviluppo di competenze organizzative, logistiche, comunicative, burocratiche. Nel caso del Fiffa Inda Street tali competenze maturano in un contesto informale e si trasmettono spontaneamente in situazione, di torneo in torneo, coinvolgendo sempre più ragazzi.