Cos’è
Il Teatro Menzatì è un’associazione teatrale di Villa Castelli, in provincia di Brindisi. La compagnia gestisce l’ex refettorio di una scuola media. Lo spazio, oltre ad essere il quartier generale della compagnia, è diventato un luogo di sperimentazione sociale, ospitando una serie di iniziative finalizzate al coinvolgimento e all’attivazione dei giovani del paese.
I progetti Ambientiamoci e Traffic hanno coinvolto decine di ragazzi, intorno ad azioni di attivismo civico (la pulizia di alcune piazze e aree verdi del paese), autocostruzione (realizzazione di rampe per skaters, ecc.) ed eventi (tornei di street soccer, basket, volley, contest hip hop, ecc.). Teatro Menzatì intende potenziare la propria strategia, per dare continuità e prospettiva alla relazione con i ragazzi con cui lavorano.
Elementi salienti
Dall’evento al processo
Nell’ultimo anno, Teatro Menzatì ha realizzato una serie di eventi coinvolgendo una platea di giovani e giovanissimi. Gli eventi sono stati intensi, ma episodici e di breve durata (uno o due giorni). Oggi l’associazione intende strutturare il percorso avviato, per garantire continuità e sostenibilità alle azioni.
Giovani e spazio pubblico
L’ex refettorio condivide lo spazio esterno (un piazzale d’asfalto malmesso e disadorno) con una scuola media. Fino ad ora, tra le attività di Teatro Menzatì realizzate con i giovani in questo spazio e le attività della scuola non c’è stata nessuna relazione. In realtà, questa convivenza lascia spazio all’immaginazione: il piazzale potrebbe diventare un grande playground condiviso tra l’associazione, la scuola e la comunità locale. Uno spazio pubblico del gioco e dell’intrattenimento, progettato, realizzato e gestito con processi aperti e partecipati dai ragazzi del paese, a disposizione della comunità scolastica e dell’intera cittadinanza.